Notizie da salvare
(forse...)

Settembre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

7 Set 1999
SPAGNA: PRIGIONIERO DI UN DISTRIBUTORE DI PRESERVATIVI
CADICE, 7 SET - Una macchinetta distributrice di preservativi ha tenuto "prigioniero" per oltre quattro ore un giovanotto che, speranzoso, le aveva chiesto soccorso sulla spiaggia di Cadice. Introdotte le monetine regolamentari, accompagnato dalla sua ragazza, il giovanotto ha commesso l'imprudenza di ficcare la mano nella stretta apertura di uscita del condom, visto che tardava a scendere. Non c'è stato verso di liberarsi. Stanchi delle pesanti battute di amici e passanti, dopo qualche ora i due fidanzatini hanno chiesto l'intervento dei pompieri. I quali non hanno trovato altro modo che staccare la macchinetta dal muro con l'intruso attaccato, e trasferirli alla caserma, dove finalmente verso l'alba hanno potuto liberarlo.

(ANSA)
TL
07-SET-99 15:08
NNNN


18 settembre 1999
DANIMARCA: CREME SOLARI PER I MAIALI
Le scottature provocate dal sole possono turbare la vita sessuale dei maiali e quindi, per favorire gli accoppiamenti, i suini vanno protetti con creme solari. Lo sostiene sul quotidiano danese Politiken, Liselotte Madsen, esperta di maiali. "Non è molto piacevole per una scrofa - ha detto - acoppiarsi con un maiale di 250 chilogrammi, se la sua schiena è bruciata dal sole". Per ovviare a questo problema, in Danimarca dall'anno prossimo sarà in commercio un filtro solare per i suini.
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

18 Set 1999
CUBA: GIORNALISTI E PENSIONATI SOSTITUISCONO PROFESSORI
L'AVANA, 18 SET - Giornalisti e pensionati diventeranno da lunedì professori d'emergenza delle medie inferiori e superiori a Cuba. Lo ha annunciato oggi il governo dell'Avana, precisando che gli improvvisati docenti dovranno coprire un deficit di 442 professori, specie nelle scuole della capitale. Fra i convocati vi sono anche degli scienziati, oltre ad un gran numero di studenti universitari.

(ANSA)
OM-PLU
18-SET-99 16:38
NNNN


21 Set 1999
PARTITO DA MÜNSTER AEREO CON SALMA RAISSA GORBACIOVA
MÜNSTER 21 SET - Il Tupolev 134 con a bordo la salma di Raissa Gorbaciova, accompagnata dall'ex presidente dell'Urss e dalla figlia Irina, è partito da Münster diretto a Mosca. Sulla scaletta dell'aereo Mikhail Gorbaciov si è fermato a parlare con alcuni giornalisti di televisioni russe e tedesche, gli unici autorizzati ad avvicinarlo.

(ANSA)
GI
21-09-1999 12:06
NNNN

Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

21 Set 1999
PUBBLICO MINISTERO INVITA UN SUICIDA A NOMINARSI L'AVVOCATO
VICENZA, 21 SET - Informazione di garanzia ed invito a nominare un avvocato di fiducia. Un atto giudiziario normale, il cui destinatario è però Emilio Domenico Disconzi, 45 anni, "indagato per omicidio plurimo aggravato", suicidatosi subito dopo aver ucciso, lo scorso 2 settembre, la moglie e le due figlie Campanella a di Altissimo (Vicenza). Nell'atto è detto che, in mancanza di quello di fiducia, viene nominato un difensore d'ufficio. Il pm, inoltre, "rappresenta come il presente atto valga anche quale informazione di garanzia nei confronti dell'indiziato sopra nominato, nei cui confronti questo Ufficio procede per i reati indicati in epigrafe". L'atto potrebbe essere un prestampato non corretto all'atto dell'emissione.

(ANSA)
V09-KEV
21-SET-99 19:09
NNNN


22 Set 1999
GIAPPONE: MALTEMPO BLOCCA SBARCO PLUTONIO
L'arrivo di un tifone ha impedito a una nave britannica con a bordo 225 kg di plutonio destinati a una centrale nucleare giapponese di entrare in porto. Una nave di Greenpeace resta a 3 miglia dal porto, malgrado l'ordine di lasciare le acque territoriali giapponesi.Secondo Greenpeace, il carico è sufficiente per 60 bombe atomiche.
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

22 Set 99 6.24
RUSSIA CHIUDE IL CONFINE CON CECENIA
La Russia ha formalmente sigillato la frontiera con la Cecenia.
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

25 Set 99
ALBANESE FERITO NELLA NOTTE A TORINO
TORINO, 25 SET - Un giovane albanese sui vent'anni è stato ferito da un proiettile che lo ha trapassato dalla bocca al collo, spappolandogli lingua, mandibola e diversi denti. Il fatto è avvenuto poco dopo le 4 in via Sansovino. Il ferito, che non aveva con sé documenti, non è in grado di parlare, ma gli inquirenti hanno sospetti nell'ambito dello sfruttamento della prostituzione. L'albanese è ricoverato con riserva di prognosi alle Molinette, dove è stato sottoposto ad un lungo intervento.

(ANSA)
PL
25-SET-99 15:33
NNNN


26 Set 99 23.17
AUTO RUBATE NASCOSTE TRA AIUTI UMANITARI
Auto di grossa cilindrata rubate in Italia erano nascoste tra mobili, stufe ed altro materiale inviato ai profughi kosovari. Il traffico è stato scoperto dalla polizia milanese, che ha arrestato tre albanesi e tre italiani. Le auto rubate venivano caricate su un camion albanese che poi si imbarcava tra i convogli umanitari. All'oscuro di tutto le associazioni che avevano raccolto gli aiuti.
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

30 Set 99 6.21
GIAPPONE, INCIDENTE IN CENTRALE ATOMICA
Un incidente si è verificato in un impianto nucleare privato a Tokaimura, nella prefettura di Ibaraki, a nord di Tokyo. Tre dipendenti dell'impianto sono rimasti contaminati.

30 Set 99 7.13
GIAPPONE, ALLERTA PER INCIDENTE NUCLEARE
La radioattività emessa all'esterno dell'impianto in cui si è verificato l'inci dente è 20 volte superiore ai livelli normali.
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

30 Set 99 11.59
PROCESSO ARGO 16, LO STATO NON CI SARÀ
Lo Stato non sarà parte civile al processo sulla vicenda Argo 16. "Soprattutto in questi reati lo Stato dovrebbe essere il primo presente", ha detto il procuratore aggiunto Smitti.

30 Set 99 14.37
DOSSIER PAZIENZA: INDAGATO IL PRETE DEL CARCERE
E' indagato il cappellano del carcere di Alessandria, dove è rinchiuso Francesco Pazienza. L'inchiesta è la stessa avviata sul falso dossier, ai danni di Violante. Don Cavan si sarebbe servito di Pazienza.
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

30 Set 99
PER ORA NESSUN PERICOLO NUBE SU ITALIA
ROMA, 30 SET - Questo il verdetto emesso dall'Anpa, l'Agenzia nazionale per l'ambiente, che ha esaminato i primi dati. Perché si formi una nube ci dovrebbe essere una fonte di energia molto forte che spinga le sostanze radioattive in aria, come è avvenuto a Chernobyl.

(ANSA)
CIN
30-09-1999 16:01
NNNN


30 Set 99 16.10
TOKYO, ANCORA IN CORSO LA FISSIONE NUCLEARE
La reazione nucleare ha raggiunto il "punto critico", cioè si starebbe autoriproducendo. Le autorità hanno chiesto di restare nelle case.
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

30 Set 99
PEGGIO CHE ATOLLO BIKINI
TOKYO, 30 SET - Due dei tre operati colpiti dalla fuga radioattiva sono in condizioni peggiori di quelle dei marinai a bordo del peschereccio che nel 1954 finì dentro l'area dei test nucleari americani nell'atollo di Bikini. Lo ha detto Gen Suzuki, medico presso l'istituto nazionale delle scienze radiologiche della provincia di Chiba, vicino a Tokyo.

(ANSA)
RED
30-09-1999 17:18
NNNN


30 Set 99 18.00
19 LE PERSONE CONTAMINATE
Altre 16 persone si aggiungono alle tre già ricoverate in ospedale in gravi condizioni. Tra i contaminati, ci sono anche cinque abitanti della zona.
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

30 Set 99 18.12
USA RESPINGONO RICHIESTA AIUTO DA TOKYO
Le forze armate Usa non hanno né le conoscenze né l'equipaggiamento per far fronte. Questa la risposta alla richiesta d'aiuto avanzata dal governo di Tokyo ai militari statunitensi, che dispongono di numerose basi.

30 Set 99 19.00
RADIOATTIVITÀ CONTINUA A SALIRE
Quindici ore dopo l'incidente, il livello di radioattività continua ad aumentare. Una conferma che la reazione nucleare starebbe proseguendo. I due operai ricoverati hanno assorbito in un'ora 8 volte le radiazioni consentite in un anno. Fonti dell'Aiea, l'Agenzia internazionale per l'energia atomica, affermano che l'incidente non è gravissimo.
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

30 Set 99 19.51
IL PARMA VINCE IN UCRAINA
Battuto 3-0 il Kryvbas e qualificazione al 2° turno di Coppa Uefa.

30 Set 99 20.07
TOKAIMURA: ESERCITO NON AVVICINA LA CENTRALE
Le unità speciali dell'esercito giapponese per la guerra chimica, inviate sul posto, non hanno potuto raggiungerlo per la radioattività troppo elevata.
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

30 Set 99 20.29
NON CANCEROGENE VERNICI PER ALIMENTI
La sostanza usata per produrre vernici antiruggine utilizzate per lo scatolame alimentare, "non produce effetti tumorali o cancerogeni". E' quanto ha dichiarato la Commissione Europea.

30 Set 99 21.29
GIAPPONE: USA E RUSSIA INVIANO ESPERTI
Stati Uniti e Russia, ha sottolineato il segretario per l'energia Bill Richardson alla "Cnn", hanno i mezzi e le tecnologie per far fronte a questi problemi e si "muoveranno anche insieme non appena arriverà la richiesta ufficiale" (cfr. notizia delle ore 18.12, ndWM).
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

30 Set 99 21.48
TOKAIMURA: TECNICI RIMUOVONO REFRIGERANTE
Gli esperti si augurano che la rimozione del liquido possa fermare la reazione a catena incontrollata di fissione nucleare che ha portato il livello di radioattività fino a 20 mila volte quello normale.

30 Set 99 22.56
24 LE PERSONE CONTAMINATE
Sono rimasti contaminati anche due im piegati di un campo di golf che si trova nelle vicinanze delle centrale e tre vigili del fuoco che hanno soccorso gli operai.
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

30 Set 99 23.45
NASA: ORBITER PERSO PER DIVERSITÀ DATI
A causare la perdita del Mars Climate Orbiter è stato un disguido tra yard e metri e tra grammi e once. C'erano due squadre di tecnici che usavano una il metrico, l'altra quello inglese. La mancata armonia nei sistemi di misura ha portato l'Orbiter a disintegrarsi.

30 Set 99 23.53
SCESO LIVELLO RADIAZIONI
Le radiazioni intorno all'impianto nucleare di Tokaimura sono scese dell'80%. Il numero delle persone contaminate è salito a 35.
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999


Il referendum del 18 aprile:
Proiezioni e risultati, "Panico" nelle redazioni, Reazioni e commenti.



Click qui per scrivere via modulo CGI anziché con il vostro solito client


| Curriculum | Fotografie | Link | Funny games | Diner's | Stampa estera |
| Windows detected. Delete? Y(ES)/H(ELL YES) | Decalogo general de las fases de un proyecto |
| Preludio alla Fondazione | Notizie non proprio dell'ultim'ora |

| Effetti della radioattività sugli umani | Uso dell'uranio nelle munizioni |

  visite. In Italia sono le ore    del  

© 2000 Alberto Pertile