Notizie da salvare
(forse...)

Ottobre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

01 Ott 99 3.21
VIETATI GIOCATTOLI AL PVC
Al bando in Italia i giocattoli di plastica al Pvc morbido. Una legge emanata dal ministro dell'Industria vieta la vendita di quelli che contengono piú dello 0,05% in peso di uno o piú ftalati, le sostanze chimiche ammorbidenti del Pvc che, secondo prove di laboratorio, hanno la capacità di alterare le funzioni di fegato e reni e anche del sistema riproduttivo e ormonale.

01 Ott 99 4.00
TOKAIMURA: 55 LE PERSONE CONTAMINATE
 
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

01 Ott 99 8.27
GIAPPONE, ARRIVATA NAVE GB CON PLUTONIO
Una nave britannica che trasporta 200 kg di plutonio è arrivata nel porto di Takahama, sulla costa settentrionale del Giappone. Una unità gemella ha scaricato qualche giorno prima una uguale quantità della sostanza nel porto di Fukushima.

01 Ott 99 9.05
CESSATO ALLARME A TOKAIMURA
Revocato l'ordine impartito ai 313 mila residenti di rimanere a casa in seguito all'incidente alla centrale nucleare. L'incidente ha obbligato il premier Obuchi a rinviare il rimpasto dell'esecutivo annunciato per oggi.
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

7 Ott 1999
BELGRADO: FILE PER OLIO E ZUCCHERO
BELGRADO, 7 OTT - Lo zucchero è praticamente scomparso dai negozi di Belgrado, per l'olio bisogna fare la fila. La carne si trova solo in pochi negozi privati, a prezzi ben lontani da quelli fissati per legge. Si manifestano in questi giorni in Jugoslavia i primi segni di una crisi che il regime del presidente Slobodan Milosevic si ostina a negare. Davanti ai negozi statali, dove i prezzi sono calmierati e perciò abbordabili, si formano lunghe file non appena si sparge la notizia che qualcuno dei prodotti introvabili è finalmente arrivato. Per comperare il latte, bisogna alzarsi all'alba. Il formaggio è aumentato del 30% nell'ultima settimana, così come il burro. I cittadini tendono ad accaparrare i prodotti disponibili, contribuendo così ad aumentarne la penuria. In questo clima, il mercato nero prospera: il prodotto piú richiesto resta la benzina, offerta a circa 30 dinari il litro (5.000 lire al cambio ufficiale) contro gli 11 dinari del prezzo statale. I distributori autorizzati d'altra parte ne sono da tempo sprovvisti, e si limitano a vendere bibite agli automobilisti.

(ANSA)
OT
07-OTT-99 17:26
NNNN


12 Ott 99 9.32
CECENIA MINACCIA ATTACCHI A SITI ATOMICI
I leader dei guerriglieri ceceni avrebbero organizzato una serie di attentati contro "obiettivi nucleari" in Russia. Lo riferisce l'agenzia Itar-Tass.
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

12 Ott 99 15.18
PAKISTAN, DESTITUITO CAPO ESERCITO
Il primo ministro pachistano, Nawaz Sharif, ha rimosso dal suo incarico il capo di Stato maggiore dell'esercito gen. Pervez Musharraf. Al suo posto è stato nominato il gen. Ziauddin, già capo dei servizi di sicurezza di Islamabad. Si ignorano le motivazioni ufficiali della decisione.
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999

12 Ott 99 16.41
MILITARI PAKISTAN TENTANO IL GOLPE
La televisione pachistana ha cessato di trasmettere dopo che reparti delle forze armate sono penetrati nella sede dell'emittente a Islamabad. I militari hanno circondato l'aeroporto e la residenza del premier.

12 Ott 99 19.18
PAKISTAN: DEPOSTO IL PREMIER SHARIF
La Tv pachistana ha annunciato che il governo di Nawaz Sharif è stato deposto: pattuglie delle forze armate avevano occupato la sede dell'emittente.
Gennaio 1999
Febbraio 1999
Marzo 1999
Aprile 1999
Maggio 1999
Giugno 1999
Luglio 1999
Agosto 1999
Settembre 1999
Ottobre 1999
Novembre 1999
Dicembre 1999


Il referendum del 18 aprile:
Proiezioni e risultati, "Panico" nelle redazioni, Reazioni e commenti.



Click qui per scrivere via modulo CGI anziché con il vostro solito client


| Curriculum | Fotografie | Link | Funny games | Diner's | Stampa estera |
| Windows detected. Delete? Y(ES)/H(ELL YES) | Decalogo general de las fases de un proyecto |
| Preludio alla Fondazione | Notizie non proprio dell'ultim'ora |

| Effetti della radioattività sugli umani | Notizie non proprio dell'ultim'ora |

  visite. In Italia sono le ore    del  

© 2000 Alberto Pertile