TELEVIDEO Do 18 Apr 22.16
OTTIMISMO AL SI': QUORUM AL 53%?

Al comitato per il sì in via Belsiana a Roma atmosfera di ottimismo. Secondo indiscrezioni il quorum sarebbe stato raggiunto e la percentuale di votanti si attesterebbe attorno al 53%.



TELEVIDEO Do 18 Apr 22.24
PETRUCCIOLI: ORA C'E' NUOVA LEGGE SUL VOTO

"Se il quorum è passato al referendum è un fatto importantissimo. Significa che le urne non sono state disertate". Così Petruccioli (Ds) commenta con Televideo l'esito della consultazione sul referendum elettorale. Cosa succederà ora? Come cambierà la legge elettorale? Petruccioli risponde: "Ora c'è una legge elettorale da utilizzare". Secondo indiscrezioni il quorum sarebbe stato raggiunto con il 53% dei voti.



TELEVIDEO Do 18 Apr 22.37
MARINI: NESSUNA VALANGA ANTI-PARTITI

Il leader del Ppi, contrario al referendum elettorale, è soddisfatto dall'esito del voto anche se avesse vinto il sì. Marini, commentando le prime proiezioni, è comunque tranquillo perché "non c'è stata quella valanga che avrebbe dovuto travolgere i partiti" e il Parlamento non è costretto a fare una legge "sul tamburo di questa valanga". Marini ha giudicato il referendum "assolutamente inutile". "Faticosamente torneremo in Parlamento e si dovrà cercare di riprendere il dialogo. Perché questa è una legge che se vince il sì non può essere lasciata così".



TELEVIDEO Do 18 Apr 22.41
VELTRONI SU REFERENDUM: GRANDE SUCCESSO

Se i dati sono confermati "è abbastanza impressionante la dimensione del successo del sì". Lo dice Veltroni al Tg1, spiegando che "non si può utilizzare la logica del quorum per giudicare questo voto, se si è fatto appello all'astensionismo". E proprio sull'astensionismo, aggiunge: "Dipende da due cose. Innanzitutto la stanchezza per l'uso di uno strumento a cui si ricorre quando in Parlamento non si riescono a fare le leggi. Poi, non dimentichiamo la tragedia della guerra che ha catalizzato l'attenzione nostra e dell'opinione pubblica".



TELEVIDEO Do 18 Apr 22.55
BOSSI SU REFERENDUM: SCELTA AMERICANA

Umberto Bossi esordisce, commentando il sondaggio che parla di quorum raggiunto col 52%, dicendo che "i numeri sono numeri". E aggiunge: "Se quelli che hanno votato no fossero stati a casa, il quorum non sarebbe stato raggiunto". Bossi conclude ricordando che "la gente in questo modo ha scelto di andare verso una società di tipo americano, cioè fondata non su valori, ma solo sul mercato e su una società multirazziale".



TELEVIDEO Do 18 Apr 23.09
FINI: NOSTRI AVVERSARI GLI ASTENSIONISTI

"I nostri avversari non erano i sostenitori del no ma coloro che dicevano di non andare a votare". E' il primo commento del leader di An, Fini, che aggiunge: questi "partivano avvantaggiati, in Italia c'è un astensionismo fisiologico, cronico. Un fronte che cresce per sfiducia nella politica. Se il quorum è stato raggiunto quindi è un grande successo. E questo referendum è servito". "Sereno" si definisce Di Pietro che sottolinea: "Qualunque sia il risultato, onore ai vincitori, ma non bisogna demonizzare i vinti. Bisogna ritrovare il dialogo".



TELEVIDEO Do 18 Apr 23.25
BERLUSCONI: SUBITO VOTO CON QUESTA LEGGE

Elezioni al più presto, superata la crisi del Kosovo, con questa legge che gli elettori hanno voluto con il referendum. E' quanto chiede il leader di Fi. Berlusconi vuole il rispetto della volontà degli elettori e dice no ad una nuova legge. "Sarebbe inaccettabile. Sarebbe come dire agli italiani: il vostro voto non conta niente". Berlusconi aspetta "al varco i promotori del referendum, soprattutto i più esagitati, che dovranno mantenere la parola e cioè andare alle urne con il sistema elettorale uscito dal referendum", altrimenti sarebbero dei "truffatori".



TELEVIDEO Do 18 Apr 23.36
BERTINOTTI: POTREMMO ESSERE CANCELLATI

"C'è stata una non partecipazione al voto, frutto di un processo di astensionismo e distacco dalla politica. Ma c'è stata una parte di astensionismo attivo, democratico". Questo il commento del leader del Prc, Bertinotti. Con un quorum sul "filo del rasoio", aggiunge Bertinotti, il referendum "ha già perso un colpo". Con la legge stabilita dal referendum, dice, "potremmo anche essere cancellati, come tutte quelle forze che non stanno dentro il regime delle coalizioni. E' un sistema democratico questo?".



TELEVIDEO Do 18 Apr 23.48
PRODI: HA VINTO IL MAGGIORITARIO

"E' una grandissima vittoria e il maggioritario è definitivo in Italia. Per noi è una giornata importantissima". Prodi commenta così il risultato del referendum che "ha chiuso con il proporzionale". "Ormai non si può più tornare indietro dal maggioritario - spiega Prodi - c'è stata una scommessa sull'astensionismo e sul no e sono entrambe perdute. E' la fine dei ribaltoni, è un voto per la stabilità". Sulla legge elettorale, dice: "Ci sarà un'altra puntata".



TELEVIDEO Lu 19 Apr 00.02
COSSUTTA: NO AL PLEBISCITO ANTI PARTITI

"Dai primi dati, tra quelli che non sono andati a votare e quelli che hanno detto no, c'è una maggioranza che non ha raccolto l'appello al plebiscito contro i partiti e contro il proporzionale. Non posso che essere soddisfatto". E' il commento del presidente del Pdci, Cossutta, al referendum elettorale. Cossutta prevede comunque conseguenze pesanti dall'esito delle urne.



TELEVIDEO Lu 19 Apr 00.28
SEGNI TACE, CASINI SODDISFATTO

Soddisfazione nella sede di Via Belsiana, ma il comitato del Sì resta in attesa del dato definitivo. Segni aspetta in silenzio. Per Casini si tratta di un risultato importante che "lascia alle spalle la politica dei ribaltoni e del trasformismo". Occhetto è convinto che ci sarà un grande cambiamento verso due grandi poli alternativi. Per Abete l'alta percentuale dei Sì rappresenta una spinta per un sistema politico moderno; ora tocca ai partiti che da domani hanno una responsabilità morale maggiore. E Taradash: la legge elettorale è morta.



TELEVIDEO Lu 19 Apr 00.45
TARADASH: MAGGIORANZA ASSOLUTA DI SI'

"Considerando che non hanno votato ben 2.600.000 italiani all'estero, questo comporta che la maggioranza assoluta degli elettori ha detto sì". Lo sottolinea Taradash (Fi) a Televideo. "Questo risultato comporta quindi l'impossibilità (se no sarebbe un colpo di Stato) di qualsiasi tentativo di manipolazione di un voto così chiaro e così netto". Per Taradash inoltre vincendo il sì, andrà ridiscussa la leadership nel Polo. Il ruolo quindi di Berlusconi "leader non referendario di un Polo referendario. Un'incongruenza che va sanata al più presto".



TELEVIDEO Lu 19 Apr 1.40
SEGNI: LE RIFORME SI SONO IMPANTANATE

"E' stata persa una grande occasione di fare un passo avanti irreversibile verso il bipolarismo". Con "grande amarezza" Segni ha riconosciuto in una conferenza stampa la sconfitta del fronte del sì nel referendum elettorale. Segni ha comunque sottolineato che "non è stato un voto contro le riforme, un voto contro il maggioritario, ma è un voto di sfiducia, di stanchezza". Segni ha sottolineato che "il cammino delle riforme si è pesantemente inpantanato". "Rimane aperto e insoluto in maniera pesante il problema istituzionale" del nostro Paese.



TELEVIDEO Lu 19 Apr 1.47
BOSSI SU MANCATO QUORUM: LA GENTE CAPISCE

Soddisfatto Bossi per il mancato quorum al referendum elettorale. "Abbiamo fatto bene a combattere - dice a Televideo - perché il sì all'inizio aveva circa l'85%" con un quorum vicino al 60%. E spiega: "Abbiamo trovato le parole giuste per spiegare cosa è il maggioritario puro alla gente". E aggiunge: "Il rischio era di perdere per una situazione ambigua fra chi ha votato no e chi si è astenuto per votare no".



TELEVIDEO Lu 19 Apr 1.52
IL "NO" ESULTA: BOCCIATO UN PASTICCIO

Il fatto che non si sia raggiunto il quorum "non significa che è stata respinta una linea di riforma ma dimostra la volontà di respingere un pasticcio dannoso, la volontà di chi vuole costruire una legge seria". Così Garavini, del comitato per il no, commenta il risultato definitivo del referendum. "Consiglio a Segni e Di Pietro di prendersi un anno sabbatico", dice Novelli. "Non c'è bisogno di commentare", afferma Marini.



TELEVIDEO Lu 19 Apr 2.05
FINI: UNA BEFFA UNICA AL MONDO

"E' una beffa indimenticabile". Fini commenta con amarezza il mancato raggiungimento del quorum e definisce "unico al mondo" il colpo di scena che a tarda notte ha capovolto il risultato che sembrava raggiunto. Ancora più amaro il commento politico del leader di An. "Da domani la voce passerà ai conservatori. Da domani sarà più difficile parlare di riforme". Alla domanda Berlusconi si sentirà il vincitore? Fini ha ammesso: "Nel Polo Fi è quella che s'è impegnata di meno". "Gli italiani non hanno nulla da guadagnare, neanche chi non è andato a votare".



TELEVIDEO Lu 19 Apr 2.13
BERTINOTTI: SCONFITTA CLASSE DIRIGENTE

"E' molto emozionante. E' stata sconfitta la classe dirigente italiana. Il popolo si è sottratto alla sua pressione". Così Bertinotti commenta il risultato del referendum che non ha raggiunto il quorum previsto. "L'illusione del maggioritario subisce un colpo", aggiunge Bertinotti "La quota proporzionale resta - sottolinea - si può riaprire una fase nuova, può prendere slancio un sistema elettorale di tipo tedesco con sbarramento al 5%. Si deve aprire una riflessione. L'appello di D'Alema e l'indicazione dei Ds, il maggior partito, sono stati battuti".



TELEVIDEO Lu 19 Apr 2.40
VELTRONI: IL MIRACOLO NON SI E' REALIZZATO"

Il miracolo in cui speravamo non si è realizzato". Amarezza anche nelle parole del leader dei Ds per il "flop" del quorum nella tarda nottata. Veltroni ha rivendicato l'impegno dei Ds. "Abbiamo fatto la nostra parte, come risulta dal dato del 72% del sì da parte del nostro elettorato e come dimostra il dato dell'affluenza nelle regioni in cui il nostro partito ha maggiore forza". Veltroni ha comunque sottolineato che "il 90% del sì con quasi il 50% degli elettori è comunque una base importante per il nostro obiettivo: doppio turno per la stabilità".



TELEVIDEO Lu 19 Apr 2.50
MARINI: SPALLATA AL MURO NON A PARTITI

"Volevano dare una spallata ai partiti, ma l'hanno data al muro". Questo il commento di Marini che si dice "enormemente soddisfatto" del referendum fallito. "Ora dobbiamo ragionare - sostiene - le leggi si fanno in Parlamento, per questo dico che quando un leader invece di sedersi a discutere ricorre alle scorciatoie vuol dire che non è capace di fare il proprio mestiere". Per Marini non dovranno esserci ripercussioni per la scelta del capo dello Stato. Ammette che gli farebbe piacere un popolare ma "l'importante è che abbia le caratteristiche giuste".



TELEVIDEO Lu 19 Apr 3.03
COSSUTTA RILANCIA IL PROPORZIONALE

"Un risultato splendido, volevano abrogare questa legge per imporre l'uninominale. Ora c'è la legge vigente, prima di cambiarla devono fare i conti con chi, come noi, ha bloccato il referendum". Lo dice il presidente del Pdci, Cossutta. "Sono sempre stato proporzionalista convinto e sempre lo sarò - afferma - ma so anche che serve una maggioranza, vedremo... Noi lavoreremo per una legge che garantisca la rappresentatività attraverso il proporzionale e la stabilità attraverso il premio di maggioranza".



TELEVIDEO Lu 19 Apr 3.14
PAISSAN: VINCE PLURALISMO E DEMOCRAZIA

"Una vittoria del pluralismo politico e della democrazia". Paissan (Verdi) commenta così il mancato raggiungimento del quorum. "E' un successo straordinario dell'invito all'astensione che solo in pochissimi avevamo rivolto agli elettori. La sconfitta dei referendari è una vera e propria disfatta visto che avevano dalla loro l'80% dei partiti e il 100% dei giornali".



TELEVIDEO Lu 19 Apr 3.27
MASTELLA: BATTUTO "NUOVISMO SPROPOSITATO"

"Sul piano politico è la sconfitta di Fini e Veltroni, la sconfitta di un 'nuovismo' spropositato e senza senso". Il segretario Udr, Mastella, commenta così, a Televideo, il mancato quorum per il referendum. "E' la sconfitta del maggioritario fintamente bipolare" sottolinea Mastella. Il segretario Udr è polemico anche con la Rai e critica il comportamento tenuto nei confronti del suo partito "a partire dalla guerra nei Balcani fino alla trasmissione di ieri. Questo non è il servizio pubblico".




| Proiezioni e risultati | Le redazioni tremano | Reazioni e commenti |
| Alle notizie non proprio d'ultim'ora | Alla pagina principale |



Click qui per scrivere via modulo CGI anziché con il vostro solito client


  visite. In Italia sono le ore    del  

© 2000 Alberto Pertile